Benvenute!

A tutte voi, care amiche d'ago e filo, il benvenuto in questo spazio "virtuale".

Vorrei che ci scambiassimo idee, commenti, progetti, sogni. Il "filo" conduttore sarà, comunque, sempre la nostra passione per l'abbinamento tra stoffe, colori, forme e fantasia!



sabato 7 settembre 2013

GATTI UNA PASSIONE

Oggi vi voglio parlare di una delle mie prime passioni, realizzare
gatti di tessuto!
Questi sono stati disegnati dal mio papà e realizzati 
 naturalmente da me parecchi anni fa!
Sono un mio orgoglio, prima di tutto, perchè è un progetto
realizzato con mio padre. In secondo luogo perchè è stato amore a prima vista!!







Ecco la cucciolata al gran completo. Alcuni sono già stati 
adottati, altri sono ancora da accasare...
Ognuno è diverso dall'altro, sono morbidi e si raggomitolano volentieri sul divano!





Neri, rossi, marroni...sono dei grandi simpaticoni,


sornioni, dallo sguardo curioso quelli grigi,




furbi come tutti i gatti, ne combinano sempre una!

Se ne volete adottare uno contattatemi alla mia mail
possenelli@yahoo.it
oppure andate a curiosare nel mio negozio su Etsy
"L'atelier di Artù", da domani troverete anche loro!

Ora, io ed Artù andiamo a fare la nanna. Oggi abbiamo avuto 
una giornata impegnativa...la nostra prima 
maratona fotografica!

Un bacio.
Michi e Artù



martedì 3 settembre 2013

BORSA PORTA LAVORO

Buon inizio di settembre , l'estate pian piano volge al termine
un pochino mi dispiace, mi piacciono le giornate 
lunghe piene di allegria e luce!
Oggi vi voglio mostrare la mia ultima borsa porta lavoro
l'ho realizzata assieme a due amiche .
Vi confesso che sembrava più facile di quanto in realtà 
lo era.





Per la prima volta ho modificato le foto con un programma
abbiate pietà sono alle prime armi!
Vediamo facciamo un pochino di autocritica forse è troppo scura
e troppo contrastata, in compenso la scritta è carina
accontentiamoci!





La borsa è realizzata con tessuti in tinta unita gradazioni del rosa 
e grigio.
La fodera è a fantasia con grandi pois grigi
come avrete visto dalla prima foto la tasca
è realizzata con la tecnica del paper piecing 
della quale ultimamente mi sono innamorata
sulla parte dietro ho messo alcuni esagoni avanzati!






All'interno ha tre grandi tasche di cui una chiusa con una zip.
Allora che cosa ne pensate di questa borsa, tutto sommato 
ne sono soddisfatta!

Alla prossima
Michi e Artù



lunedì 26 agosto 2013

MODA BIMBI ANCORA QUALCHE COSINA !

L'estate sta finendo vi confesso che un pochino mi dispiace!
La ripresa della scuola è per me fonte di parecchio stress, e pur piacendomi i paesi freddi dove andrei volentieri a vivere l'inverno in questo momento della mia vita mi incupisce.
 
In questo periodo di ferie ho finito parecchie cosine che avevo nel cassetto
e poi mi sono dedicata ancora a qualcosa di
sfizioso per bimbe eleganti
 
 
 
 
 
 

Tante piccole note per questo vestitino senza maniche
con sprone arricciato!
 
 
Questa stoffa l'avevo presa parecchi anni fa per fare una
coperta per mia figlia Costanza e come spesso
accade è rimasta riposta in un cassetto .
Mi è avanzato un pezzetto con il quale farò un bavaglino e un porta pannolini che presto vi mostrerò!
Oltre all'abito ho realizzato un sacchetto con sandalini coordinati
 
 
 
 
 
Tessuti americani uno con le coccinelle e l'altro a quadretti
bianchi e neri trovo l'accostamento molto bello.
Il tessuto con le coccinelle mi piace tantissimo,
tutti è due li ho presi nel mio negozio di fiducia La Volpe Rossa
a Opicina !
 
 
 
 
 
Ecco i sandalini, sono così piccoli sono proprio soddisfatta di loro!
 
Comunicazioni di servizio in questi giorni ho aperto il mio negozio su Etsy : si chiama naturalmente L'Atelier di Artù per
ora ho messo solo due cosine giusto per provare
ma nei prossimi giorni lo riempirò
passate a trovarmi e ditemi cosa ne pensate, sono aperta a consigli e suggerimenti.
Inoltre ad agosto è nata L'associazione culturale La Corte di Artù
un nuovo spazio a Trieste dove si terranno laboratori di cucito tutti dedicati ai bambini quindi se avete figli o nipoti potrete
realizzare abitini e accessori , laboratori su borse, laboratori di patchwork moderno ma non ci fermiamo a questo, laboratori di ceramica, decorazioni floreali, pelle, legno .
Appena il logo sarà pronto avremo la nostra pagina facebook dove potrete seguirci!
 
Bene dopo tutte queste novità vi saluto
a presto !
 
Michi e Artù
 
 
 
 
 



lunedì 12 agosto 2013

ABITI PER BIMBI

Ciao a tutte come state passando questa calda estate? Spero bene, non so voi ma con questo caldo non riesco a cucire molto
mi sudano le mani e divento insofferente!
Comunque qualcosina sto producendo
complice una mia amica che mi ha commissionato un regalo
per la sua ultima nipotina
ho riiniziato a cucire vestitini e accessori per bimbi.
Non mi ricordavo più quanto fosse divertente realizzarli e quanto la fantasia possa galoppare libera nell'accostare colori, fantasie e tessuti.
Poche di voi sapranno che la mia avventura creativa era nata parecchi anni fa in una piccola stanzetta dove cucivo abiti per bambini, tutine, lenzuolini.....il primo amore non si scorda mai, nei prossimi giorni cercherò le vecchie foto
e ve le mostrerò!
Ma veniamo al presente che ve ne sembra di questo
 
 
 
 
l'ho realizzato con il cotone americano, questa fantasia le molecole mi piace tantissimo per un bimba che vuole essere sempre "trendy " ( taglia 6 mesi )
 
 
chiuso dietro con due bottoncini vintage
li ho presi in un piccolo negozio a Trieste dove vendono
cose vintage.
 
 
 
Una signorina elegante deve avere le scarpine coordinate
così ho realizzato queste mini ballerine,
 
 
 
mi piacciono tantissimo ne sto già realizzando altre!
Oltre all'abitino ho preparato un piccolo completino
 
 
 
 
 
bavaglino con scarpine coordinate ho voluto abbinare un tessuto
bianco e nero a piccoli quadretti con un altro colorato e pieno
di coccinelle
 
per queste scarpine ho usato un altro modello rispetto a quello precedente queste sono taglia 3 mesi ma le posso realizzare
anche più grandi!
Tutti i tessuti di queste creazioni li ho acquistati dalla Volpe Rossa negozio di Opicina ( Trieste ) dove si trovano tessuti bellissimi, se non siete di qui potete ordinare anche on line sul suo sito!
Se invece preferite che ve li realizzo io contattatemi alla mia
ancora una comunicazione con settembre presso l'associazione la Corte di Artù si terranno dei corsi per imparare a realizzare questi vestitini ed altri venite a trovarci !
 
Bene care amiche vi lascio e vi auguro una buona settimana
 
Michi e Artù
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


sabato 3 agosto 2013

FAT QUARTER SECONDA PARTE

Buon inizio agosto scusatemi per la latitanza ma
luglio è stato un mese pieno di impegni lavorativi
e familiari, se poi ci aggiungiamo questo gran caldo!
 
Stavamo parlando dei fat quarter vi avevo mostrato alcune cosine
che si possono realizzare con loro, oggi continuiamo con lo scoprire altre piccole creazioni
 
 
 
sacchetto porta tutto e bavaglino un simpatico regalo per un bimbo, in questo caso ho utilizzato due fat quarter per l'esterno con quello con a fantasia sono riuscita a realizzare due cose di quello a pois mi è avanzato ancora qualcosa.
 
 
 
 
vi ricordate di questa fantasia nel post precedente l'avevate già
vista avevo realizzato una  copertina per quaderno , e un porta
cucito da viaggio, ora ecco un piccolo cubotto da mettere in valigia, vi confesso che questa fantasia mi piace tantissimo.
 
 
 
L'ultima cosa che vi faccio vedere è piccolina ma molto sfiziosa
un bel regalino per un amica che ama il the . Il progetto l'ho trovato su di un libro appena acquistato i libri in stile Zakka,
 
 
 
 
 
 
che cosa sarà mai questo oggetto misterioso
 
 è un torta the da borsa non è grazioso molto giapponese
in questo caso ho utilizzato un fat quarter con una fantasia di tazze e teiere, me l'ha portato una mia amica dall'Olanda
 
 
 
mi è avanzato ancora un bel pezzo e devo decidere cosa farne!
Se avete un amica appassionata di cucito creativo o patchwork e andate a fere un viaggio in giro per il mondo ricordatevi di portarle un fat quarter, come cartolina ricordo, credo proprio
che la farete contenta !
 
Spero vi sia piaciuto questo piccolo viaggio nel mondo
dei fat quarter alla prossima
buona calda domenica di agosto!
 
A presto
 
Michi e Artù
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


lunedì 15 luglio 2013

FAT QUARTER prima parte

Ciao ragazze oggi voglio parlarvi dei Fat Quarter che sono
dei pezzi di tessuto di cm 50 x 55 cm di tessuto
americano.
Devo dire che fino a poco tempo fa non erano proprio
la mia passione ma mi sono ricreduta.
Intanto sono piccolini e si possono realizzare dei
piccoli progetti, in questo modo non avremo tanti avanzi  
  di tessuto, così potremmo cambiare
spesso il nostro assortimento di tessuti.
Eccone uno con una fantasia dedicata alle vacanze, questo
genere secondo me è adatto per creare
delle cosine in stile Zakka, così complice un nuovo libro
ho pensato di realizzare
un porta cucito da viaggio, lo sapete ho la passione per
gli accessori del cucito, e una copertina per un quaderno
potrebbe essere un ottimo diario per un viaggio!
 
Eccolo aperto con il suo punta spilli, il tessuto l'ho accostato
al lino di colore naturale che amo moltissimo
e l'insieme mi piace tantissimo.
Oltre a questo ho realizzato dei piccoli porta monete con due
 
 
tessuti in pieno stile orientale. Qualche tempo fa avevo acquistato  queste chiusure e finalmente le ho utilizzate anche in questo caso i tessuti sono due fat quarter
 
 
 
 
ho invertito le due fantasie per fare le fodere, 
con gli stessi fat quarter sono riuscita a realizzare.....
lo scoprirete nel prossimo post fra qualche giorno
vi ho detto che i fat quarter mi hanno entusiasmato e visto
che ne ho una piccola scorta sto facendo altre cosine!
I fat quarter che avete visto in questo post sono della " Giraffa ".
 
Buon inizio settimana
 
Michi e Artù
 
 
 
 
 
 
 


mercoledì 3 luglio 2013

Tutorial borsa porta lavoro

 
Ciao a tutte come promesso ecco il primo
tutorial dall'Atelier di Artù!
Realizziamo una piccola borsina porta lavoro,
ecco che cosa vi serve:
2 rettangoli di tessuto per l'esterno di cm. 36 x 33
2 rettangoli di tessuto per l'interno di cm. 36 x 33
2 rettangoli di imbottita sottile di cm. 36 x 33
Per la tasca:
1 rettangolo di cm 36 x 26 per l'esterno della tasca
1 rettangolo di cm 36 x 26 per l'interno della tasca
1 rettangolo di  cm 36 x 26 imbottitura sottile
Per i manici:
2 rettangoli di tessuto di cm 42 x 8
tutte le misure includono i margini di cucitura ( ho cucito con il
piedino normale della macchina ).
 
 
Ora possiamo iniziare, dopo aver tagliato tutti i pezzi di tessuto, prepariamo la tasca ,  prendete il tessuto per l'esterno e appoggiatelo diritto contro il diritto del tessuto per l'interno  ultima l'imbottita.
Cucite solamente la parte alta della tasca
 

 
ecco che cosa avete ottenuto a questo punto rovesciate la parte
interna sul rovescio stirate bene, se volete potete impunturare
la parte alta ( io non l'ho fatto )
 
Prendete uno dei due rettangoli del tessuto esterno della borsa e appoggiate sopra la vostra tasca, spillatele, mettete l'imbottita
sotto al tessuto per la borsa
 
 
ora prendete l'altro rettangolo di tessuto per l'esterno doppiato con l'imbottita e mettetelo diritto contro diritto spillate e cucite tutto attorno lasciando aperta la parte alta
 



 
 Prepariamo i soffietti fate coincidere la cucitura del fianco con
quella del fondo schiacciandole si formerà così un angolo, dalla punta di questo verso l'interno misurando 3 cm segnare una linea sulla quale andremo a cucire
 
 
Ora cuciamo la fodera nello stesso modo dell'esterno
i due rettangoli diritto contro diritto ricordatevi di lascare un apertura sul fondo per poter girare la borsa
 




fate anche qui i soffietti come sulla parte esterna
 


 
Cuciamo i manici piegando la stoffa a metà nel senso della lunghezza chiudete tre lati lasciando aperto un lato corto
per poter girare il manico.
Stiratelo bene e fate delle impunture sui lati lunghi
Posizionate i vostri manici sul diritto della vostra borsa a 8 cm dalla cucitura laterale , portate al diritto la fodera della vostra borsa e inserite dentro la borsa esterna diritto contro diritto
cucite a distanza piedino tutto attorno
Girate la borsa dall'apertura che avete lasciato sul fondo,
chiudetela poi con una cucitura a macchina.
Mettete la fodera all'interno della borsa stirate bene e fate un impuntura sulla parte alta .
 
Bene la borsa a questo punto è finita spero di essere stata
chiara !
 
Al prossimo tutorial pensavo di regalarvi qualcosina per i vostri
bimbi
 
Baci
Michi e Artù